Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post

giovedì 7 gennaio 2010

Bucatini all'amatriciana


Amo mangiare e quindi amo cucinare.
Oggi vi propongo un classico della cucina romana, uno dei piatti da assaporare con un buon vinello rosso, in queste giornate uggiose e fredde ci sta molto bene.
Ingredienti:
800 gr. di pomodoro pelato - 500 gr. di bucatini - 200 gr. di guanciale - mezza cipolla - 50 gr. di pecorino - un peperoncino - olio di oliva - uno spicchio di aglio - sale.
Preparazione:
Taglia a dadini il guanciale e ponilo in un tegame con l'olio, la mezza cipolla tritata, l'aglio e il peperoncino.
Una volta rosolato aggiungi poco vino bianco e lascia sfumare.
Unisci i pomodori pelati e lascia cuocere per circa un'ora circa.
Cuoci i bucatini in abbondante acqua salata; scolali e versali in una zuppiera.
Condisci con la salsa, il pecorino e servi caldi.
Buon appetito!

lunedì 2 novembre 2009

Ciambellone cioccolato e mele

Come preparare una torta semplice per bambini?

Bastano pochi ingredienti semplici e naturali per preparare una gustosa merenda ai nostri bambini ed evitare le merendine confezionate, che spesso creano più danno che bene.

Gli ingredienti necessari alla preparazione sono: 4 uova, 1 tazza di zucchero, 2 tazze di farina, una bustina di lievito per dolci, ½ tazza di olio di semi, ½ tazza di latte e 4 mele grandi.

Preparazione: sbattere le uova con lo zucchero, unirvi la polvere lievitante e una tazza di farina, proseguire con ½ tazza di latte e ½ di olio, continuare a sbattere e unirvi la seconda tazza di farina.Variante, a seconda del gusto o aggiungiamo una bustina di vanillina oppure qualche cucchiaio di cacao amaro (quantità a seconda del gusto) e continuare a sbattere il tutto.Quando l'impasto risulta spumoso aggiungere e amalgamare con un cucchiaio le mele, precedentemente tagliate a tocchetti finissimi.

Cottura:mettere l'impasto in una teglia imburrata e farinata e infornare con forno elettrico ventilato a 150° con un tempo di cottura 55-60 minuti, con il forno a gas 160° per 45 minuti.

Una volta raffreddata la torta, gustare questo semplice dolce che al palato risulterà una deliziosa prelibatezza.